
Dalle dichiarazioni di voto, oltre lo scontato voto di Follini (Italia di Mezzo), si sono espressi a favore anche Pallaro (eletto nella circoscrizione estera) dichiarando "voto per la governabilità", anche se ha gia annunciato che non votera a favore dei tanto discussi "Dico", anche i due "dissidenti" dell'Unione, Franco Turigliatto e Fernando Rossi, hanno dato la fiducia, ma con "distanza" dato che non condividono alcune scelte del Governo come il rifinanzianmento della missione in Afganistan, la costruzione della Tav e la riforma della pensione durante il quale voto voteranno contro.
Quindi la vita di questo governo si prospetta con molte difficoltà e ricerca continua di appoggi variabili per tenerlo in vita, non deludendo le aspettative della comunità internazionale e degli elettori della sinistra radicale che ha votato questo Governo.
Nessun commento:
Posta un commento